A chi non è mai capitato di rientrare a casa tardi la sera, con la sola voglia di buttarsi sul divano? Eppure, tra le mille cose da fare, c’è sempre quel pensiero che bussa alla porta: “E domani cosa porto per pranzo?”.
So bene quanto possa essere faticoso trovare ogni giorno nuove idee per pasti che siano equilibrati, pratici da trasportare e veloci da mangiare tra una riunione e l’altra. Ma la buona notizia è che, con un po’ di organizzazione, tutto può diventare più semplice.
Nel mio precedente articolo (Pianifica i Tuoi Pasti, Trasforma la Tua Alimentazione: Guida Semplice per Mangiare Sano), ti spiego come pianificare la settimana alimentare in modo facile e intuitivo, ma oggi voglio partire da qui, offrendoti spunti pratici per la pausa pranzo, pensati per darti energia e concentrazione, evitando quei fastidiosi picchi di fame durante la giornata.
Partiamo dalle basi: cosa non dovrebbe mancare in un pranzo bilanciato a lavoro?
- Carboidrati complessi: cereali in chicco (ad esempio riso, orzo, farro, cous cous), che si possono preparare in quantità superiore per suddividerli in due pranzi. Altrimenti, si possono alternare al pane, sia come panino che come accompagnamento ad un’insalata mista. Infine, in caso di emergenza, ci sono i cracker, che possono essere tenuti come scorta in qualche cassetto della scrivania;
- Proteine: nel contesto di un’alimentazione varia uova, formaggi freschi, legumi e pesce in scatola sono le alternative che più si adattano a ricette ed esigenze diverse;
- Verdura: cruda, da sgranocchiare, o cotta, ad esempio, avanzata dalla sera prima
Segnati queste idee facili e veloci per le tue prossime “schiscette”:
1. Panino equilibrato:
- Con frittata di zucchine;
- Con hummus di ceci e verdure grigliate;
- Con fesa di tacchino, rucola e scaglie di grana;
2. Insalata mista:
- Con valeriana, uova sode e noci (accompagnata da pane o cracker);
- Con lattuga, straccetti di pollo grigliato, salsa allo yogurt e crostini di pane croccante;
- Con spinacino, carote julienne, ceci, semi di girasole e zucca (accompagnata da pane o cracker);
3. Piatti unici intelligenti:
- Con cous cous, lenticchie rosse decorticate e pomodorini;
- Con riso venere, salmone e zucchine;
- Con farro, feta a cubetti, pomodorini e menta
Serve una mano per organizzarti meglio?
Durante il percorso nutrizionale posso aiutarti a pianificare i pasti della settimana, organizzare la spesa in maniera efficiente e comporre pasti completi con gli ingredienti che hai già in casa, trasformando anche la pausa pranzo in un momento gustoso, appagante e senza stress.
Se vuoi semplificarti la vita e imparare a mangiare in modo sano e pratico, sei nel posto giusto. Compila il form per contattarmi: iniziamo insieme un percorso che ti accompagnerà verso un’alimentazione più consapevole e adatta al tuo stile di vita.
Ti aspetto.